Benvenuti - Welcome
ALLA SCOPERTA DELL’ARCHITETTURA MODERNA CON L’ARCHIVIO TERRAGNI
Gli itinerari e le iniziative didattiche dell’Archivio Terragni sono dedicate a studenti, professionisti e appassionati che amano l’architettura e in modo particolare quella dei maestri comacini, moderna e medievale.
- Passeggiate accompagnate alla scoperta dei capolavori di Giuseppe Terragni e dell’opera dei maestri comacini nella città di Como;
- Gite scolastiche che offrono a docenti e alunni la scoperta della storia dell’architettura moderna con riflessioni più ampie sulla storia, l’arte, la cultura e l’identità italiana;
- Visite guidate con esperti del settore a singole opere;
- Workshop di aggiornamento sulle opere di Giuseppe Terragni;
- Proposte didattiche e laboratori per bambini;
- Assistenza per le riprese di film e documentari riguardanti Architettura e Design.
GIORNATA D’ARCHITETTURA
OFFERTA 1 – VISITA GUIDATA
Il programma per una giornata prevede:
ore 9.30 ritrovo alla sede dell’archivio Terragni con visione di materiali originali
ore 10,30 visita al Novocomum con acesso all’ingresso, alla corte e alla copertura
ore 11,30 visita alla Casa Giuliani Frigerio ( per accessibilità è richiesto un permesso speciale)
ore 12,00 visita al Monumento ai caduti di Como con accesso sacrario, cripta, terrazze
ore 13,00 buffet sulla terrazza della canottieri Lario con vista a lago ( 15 euro a persona)
ore 14,30 visita alla casa del Fascio di Como con accesso al piano terreno
ore 16,00 visita alla Casa Pedraglio ( dall’esterno)
ore 16,30 visita all’Asilo sant’Elia con accesso
ore 17,30 fine della giornata
OFFERTA 2 – LECTURE INTRODUTTIVA E VISITA GUIDATA
Il programma per una giornata prevede:
ore 9.30 ritrovo alla sede dell’archivio Terragni con lezione introduttiva ( fino a 70 persone)
ore 11,00 visita al Novocomum con acesso all’ingresso, alla corte e alla copertura
ore 12,00 visita al Monumento ai caduti di Como con accesso sacrario, cripta, terrazze
ore 13,00 buffet sulla terrazza della canottieri Lario con vista a lago ( 15 euro a persona)
ore 14,30 visita alla Casa Giuliani Frigerio ( per accessibilità è richiesto un permesso speciale)
ore 15,00 visita alla casa del Fascio di Como con accesso al piano terreno
ore 16,30 visita all’Asilo sant’Elia con accesso
ore 17,30 fine della giornata
OFFERTA 3 – DA SCEGLIERE INSIEME
La quota prevede un contributo di 300 euro all’Archivio Terragni (organizzazione, disponibilità sede, guida alle opere) e non include il pranzo, euro 25 per l’ingresso al Monumento ai caduti e euro 25 per l’ingresso all’Asilo sant’Elia.
La lecture introduttiva dell’offerta 2 è di euro 300.
Volete saperne di più?
Siamo lieti di darvi ulteriori informazioni sui nostri servizi e le nostre prestazioni. Contattateci al numero 031 4972079 o compilate il nostro modulo online.